
Il mio rapporto con la Francia non è dei più idilliaci, in ogni caso cerco di essere obbiettivo e riconoscere i meriti. Che la prima tappa di questa escursione transalpina sia un libro che mi ha deluso è solo una caso... con il tempo sarà visibile per tutti...
Parliamo quindi di Madame Bovary, anche se non ho molto da dire. La rama è nota a tutti, la scrittura di Flaubert anche, sempre precisa e adeguata. Tuttavia sono rimasto molto deluso quando ho letto questo grande classico (non lo dico con ironia). Ho dovuto faticare molto per arrivare alla fine, che forse è la parte che mi è piaciuta di meno; infatti, simpatizzando sin dalle prime pagine col signor Bovary, sono rimasto troppo male per quello che fa/scopre/subisce alla fine del romanzo.
Un romanzo che comunque va letto, anche solo per conoscenza... però che delusione!
Nessun commento:
Posta un commento